Anacardi naturali

Gli anacardi naturali, che appartengono alla grande famiglia della frutta secca, sono anacardi sgusciati e non salati. Si possono consumare a colazione o come spuntino, ma sono ottimi anche per creare abbinamenti sfiziosi e nutrienti nelle ricette dolci e salate.

Sei un’azienda?

Contatta il nostro commerciale

Non disponibile vendita online

Visita la sezione Shop per i prodotti acquistabili online

Descrizione

Protagonisti del Natale e degli aperitivi, gli anacardi naturali sono perfetti per creare accostamenti davvero sfiziosi e nutrienti. Possono essere consumati da soli come snack croccanti e sfiziosi o in ricette dolci e salate.

Gli anacardi non sono solo gustosi ma anche utili per la nostra salute: gli anacardi al naturale sono immancabili nella nostra alimentazione perché sono ricchi di fibre, sali minerali e omega3. Il consumo giornaliero di anacardi consente di migliorare il colesterolo e di controllare l’ipertensione. Insomma, sono una vera e propria miniera di benefici!

Gli anacardi sono molto più di semplici snack, infatti si abbinano bene alle insalate, alla carne bianca e sono perfetti come addensanti di zuppe e sughi e persino come ingrediente di torte e gelati.

Riuscite a resistere alla tentazione di sgranocchiarli?

Anacardi al naturale: modalità di conservazione

Si consiglia di consumare gli anacardi naturali entro la data di scadenza indicata sulla confezione e di conservarli in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente in un contenitore o in un barattolo di vetro che protegga dall’ingresso di aria mantenendo così la loro freschezza più a lungo. La temperatura ideale per la conservazione degli anacardi è compresa tra i 16 e i 18 gradi.